Corso Professionale

PEDICURE CON FRESA

AIEM

Scuola di Estetica

Accreditata dalla Regione Piemonte

PERCHE' UN CORSO IN UNA SCUOLA PER ESTETISTE

AIEM è una Scuola Professionale per Estetiste, accreditata dalla Regione Piemonte

La formazione ottenuta presso una Scuola per Estetiste garantisce un percorso formativo professionale riconosciuto dagli operatori del settore per l'alto livello di formazione erogato

L'attestato rilasciato dalla nostra Scuola di Estetica certifica l'ottenimento di una formazione professionale


Obiettivi del corso

  • Formare professionisti nell'uso sicuro e preciso della fresa per la cura dei piedi.
  • Insegnare tecniche avanzate per il trattamento di unghie ispessite, callosità e altre problematiche comuni dei piedi.
  • Fornire competenze pratiche per eseguire pedicure estetiche migliorando l'aspetto e la salute dei piedi.
  • Preparare i partecipanti a garantire l'igiene e la sterilizzazione degli strumenti durante ogni trattamento.
  • Ottenere l''attestato di una Scuola di Estetica che certifichi la tua abilità nel fornire un servizio di pedicure professionale e sicuro."
Mobirise

Descrizione del corso

Il corso si svolge in modalità individuale. La docente estetista della nostra Scuola di Estetica, dopo aver eseguito e spiegato le tecniche, condurrà l'allieva passo dopo passo nell'apprendimento delle tecniche fino alla più completa autonomia operativa

Modella del partecipante

Per partecipare al corso è necessario presentarsi con una propria modella  sulla quale esercitarsi. AIEM può mettere a disposizione una modella al costo di € 50 

  • Durata 12 ore
  • Data e orario da definire in base alle disponibilità del partecipante
  • Prezzo € 900 kit fresa compreso
  • Pagamento
    • Acconto all'iscrizione € 150
    • saldo inizio corso

 

Mobirise

  • Programma Corso di Pedicure

    Destinatari: Estetiste, onicotecniche, principianti interessati alla cura del piede
    Obiettivo del corso: Fornire competenze teoriche e pratiche per eseguire una pedicure estetica e curativa in modo professionale e sicuro.


    Modulo 1: Introduzione alla Pedicure

    • Differenza tra pedicure estetica e pedicure curativa
    • Anatomia e fisiologia del piede e delle unghie
    • Igiene e sicurezza sul lavoro (sterilizzazione e sanificazione degli strumenti)
    • Struttura dell'unghia del piede e sue particolarità
    • Controindicazioni e patologie comuni (onicomicosi, calli, duroni, unghie incarnite)

    Esercitazione pratica:

    • Analisi del piede e delle sue condizioni
    • Corretta preparazione della postazione di lavoro

    Modulo 2: Strumenti e Prodotti per la Pedicure

    • Strumenti professionali: tronchesi, bisturi, sgorbie, lime, frese
    • Tipologie di punte per la fresa e loro utilizzo
    • Prodotti specifici: scrub, creme idratanti, oli e trattamenti ristrutturanti
    • Dispositivi e tecnologie per il trattamento delle callosità

    Esercitazione pratica:

    • Uso corretto degli strumenti su modella

    Modulo 3: Tecniche di Pedicure Estetica

    • Fasi della pedicure estetica:
      1. Ammollo e ammorbidimento cutaneo
      2. Taglio e limatura delle unghie
      3. Rimozione delle cuticole
      4. Trattamento della pelle secca e dei talloni screpolati
      5. Massaggio rilassante e idratante
      6. Applicazione dello smalto (tradizionale o semipermanente)

    Esercitazione pratica:

    • Esecuzione di una pedicure estetica completa su modella

    Modulo 4: Tecniche di Pedicure Curativa

    • Trattamento delle principali problematiche:
      • Unghie incarnite: tecniche di prevenzione e trattamento
      • Callosità e duroni: rimozione sicura con fresa e bisturi
      • Fissurazioni del tallone: trattamenti rigeneranti
    • Uso di prodotti specifici per problematiche avanzate
    • Tecniche di ricostruzione ungueale per il piede
    • Consulenza al cliente per la prevenzione delle problematiche

    Esercitazione pratica:

    • Trattamento di calli e ispessimenti su modella

    Modulo 5: Applicazione di Smalto 

    • Preparazione dell’unghia per lo smalto semipermanente
    • Tecniche di applicazione per una lunga durata
    • Sigillatura e protezione dello smalto

    Esercitazione pratica:

    • Applicazione di smalto semipermanente e decorazioni base

    Modulo 6: Massaggio del Piede e Benessere

    • Tecniche base di massaggio per rilassare e stimolare la circolazione
    • Benefici della riflessologia plantare (cenni)
    • Scelta dei prodotti idratanti e rilassanti più adatti

    Esercitazione pratica:

    • Massaggio rilassante e drenante del piede

    Modulo 7: Manutenzione e Consigli alla Clientela

    • Cura quotidiana del piede e delle unghie
    • Consigli su scarpe e igiene per mantenere i risultati
    • Prodotti da consigliare per la cura domiciliare

    Modulo 8: Prova Finale e Attestato di Partecipazione

    • Prova pratica su modella
    • Verifica delle conoscenze teoriche acquisite
    • Consegna dell'attestato di partecipazione

    Materiale fornito:

    • Dispensa con riassunto delle tecniche e suggerimenti pratici
    • Kit base con strumenti per la pedicure (lime, tronchesi, oli, creme)
    • Attestato di partecipazione

Mobirise

Attestato

I'attestato rilasciato dalla nostra Scuola Professionale per Estetiste, accreditata presso la Regione Piemonte, certifica l'ottenimento di una formazione di elevata qualità apprezzata dagli operatori del settore del benessere per richieste di collaborazioni e lavoro

Modalità di iscrizione

In sede

Recandosi presso la nostra sede su appuntamento

Online

Compilando il form presente nella pagina dedicata.

Vieni a visitare 

LA NOSTRA ACCADEMIA DI ESTETICA

Come raggiungerci

C.so Regina Margherita 304 Torino

Mezzi pubblici:

Da Porta Nuova

  • Linea 9: fermata Porta Nuova >>> fermata Martinetto

Da Porta Susa

  • Linea 29 ( p.za XVII Dicembre) >>> fermata  Regina Margherita
  • Linea 9 fermata Pala Giustizia (C.so V, Emanuele II°) >>> fermata Martinetto (C.so Regina Margherita)

Pullman - Tram:

  • Fermata Martinetto: 3-9-16-59-32-2-29

Mezzi extra urbani

  • Da Nichelino e Avigliana a Torino in c.so Lecce ang. c.so Potenza: 442
  • Da Susa  a Torino in c.so Lecce ang. c.so Potenza: 442

Metro

  • Bernini + linea 9 fermata Martinetto

Se vieni in auto: uscita tangenziale "Regina"

Contattaci per ulteriori informazioni!

Corso
Consulta la Privacy Policy
aiem
Contatti

011 440 7675

Indirizzo

C. Regina Margherita, 304 10138 Torino (TO)

Orari

Lun-Ven: 08:30 – 22:00

Gruppo AIEM

Accademia Italiana di Make Up - Corsi di Make Up Torino

Accademia Italiana di Estetica - Corsi di Estetica Torino

Accademia Italiana di Acconciatura - Corsi di Acconciatura Torino

Accademia Italiana di Nails - Corsi di Ricostruzione e Decorazione Unghie Torino

Accademia Italiana di Moda - Corsi di Moda Torino

Сonsulta offerte di lavoro per Estetiste a Torino su Jooble

Contattaci